Ethos, dal greco “il posto da vivere” è con ethikos, termine che deriva dalla stessa radice, anche “teoria del vivere” conferendone una capacità morale. Aristotele ne sviluppa e amplia il significato sino ad includere “competenza” e “conoscenza”. Lo spirito, la capacità morale e la disponibilità d’animo di un popolo o di una comunità, il “genius” di un istituzione.
Di questo spirito vive ETHOS.